La festa di San Sebastiano viene celebrata ogni anno nel piccolo comune presilano di Cellara (CS), l'ultima domenica di Agosto. La processione è aperta da un uomo #Tummarinaro# che suona un tamburo storico, #'A Grancascia#, percorrendo le vie del paese. Dalla Chiesa escono gli stendardi, seguono i sacerdoti, le autorità politiche del paese e la #Vara# della statua del Santo, portata a spalla dei portatori. Dietro si dispone il corteo. La statua di Sebastiano viene accompagnata per le vie del paese dalle note della banda musicale, mentre gruppi di fedeli, per lo più anziani, attendono il passaggio del Santo sugli usci delle loro case o dietro le finestre pregando. In questa specifica disposizione il corteo alterna pause a movimenti. Le soste, che avvengono in luoghi ritualizzati, ma anche presso le abitazioni, sono caratterizzate da canti, preghiere, momenti di silenzio. La processione termina presso il sagrato della Chiesa di San Pietro, qui viene celebrata la Santa Messa. |