Pellegrinaggio al Santuario della Madonna della Montagna |
Italia - Calabria - RC - San Luca |
Tipologia |
Bene Demoetnoantropologico immateriale |
Descrizione |
I pellegrini raggiungono Polsi in auto dai paesi della provincia di Reggio Calabria per percorre a piedi solo l'ultimo tratto. Dopo aver percorso le strade del paese giungono al Santuario della Madonna della Montagna e sostano nella piazza antistante. I fedeli entrano nel Santuario, reggendo fiori e intonando canti devozionali, per porgere il saluto rituale avvicinando una mano alla bocca, unendo l'indice e il pollice, accostandola alle labbra per poi lanciare un bacio al simulacro della Madonna nella nicchia sull'altare. |
Galleria fotografica |