Pellegrinaggio alla Madonna della Grotta |
Italia - Calabria - RC - Cittanova |
Tipologia |
Bene Demoetnoantropologico immateriale |
Descrizione |
Il tradizionale pellegrinaggio a piedi da Cittanova alla Madonna della Grotta di Bombile avviene ogni anno nella notte del 30 Aprile. Gruppi di pellegrini partono da Cittanova e, attraversando sentieri di Montagna e fiumare giungono a Bombile la mattina dell'uno Maggio. Il tragitto, che attraversa parte l'altopiano dell'Aspromonte è di circa 30 km ed è caratterizzato da soste rituali, bivacchi all'aperto e attraversamento del borgo di Antonimina. Giunti alle porte di Bombile i fedeli riposano prima di porgere il saluto rituale alla Madonna della Grotta, attualmente custodita nella Chiesa Parrocchiale dello Spirito Santo di Bombile, a seguito alla frana che il 28 maggio 2004 ha fortemente danneggiato il Santuario. |
Galleria fotografica |