Processione del Santissimo Crocifisso |
Italia - Calabria - CS - Bisignano |
Tipologia |
Bene Demoetnoantropologico immateriale |
Descrizione |
La processione è aperta con l'uscita del sacerdoti dalla Cattedrale. Immediatamente dietro segue un gruppo di fedeli che regge, a spalla e in posizione speculare, le aste poste avanti e dietro la #Vara# del Santissimo Crocifisso adornata, per l'occasione, con rami di ulivo. Li seguono un gruppo di fedeli. In questa disposizione, alternandosi nel trasporto della #Vara# e recitando preghiere e canti solenni, il corteo esegue il percorso rituale attraversando i sei rioni di Bisignano per rientrare nella Cattedrale. La processione si conclude con l'omelia dell'Arcivescovo. |
Galleria fotografica |