Beni Architettonici segnalati >> Palazzo Maiorano |
Italia - Calabria - CS - Scala Coeli Tipologia Bene Architettonico Descrizione |
Il Palazzo Maiorano si trova nella parte alta del paese di Scala Coeli, viene comunemente chiamato “castello” poiché, come la maggior parte delle fortificazioni coeve, deve la sua costruzione a scopi difensivi. Il palazzo risale al periodo intorno al IX sec. e presenta una classica struttura normanna di cui “rimangono notevoli avanzi delle mura, della torre e dei bastioni del complesso appartenuto e trasformato dai Bonanno Parisani”. Successivamente il palazzo divenne proprietà di vari signori e feudatari locali che arrecando diverse modifiche all'impianto architettonico originale trasformarono la fortezza in una vera e propria dimora nobiliare. Un recente restauro impedisce la lettura delle stratificazioni murarie a causa dell’uso dell’intonaco cementizio adoperato. Fonti bibliografiche: Calderazzi A. - Carafa R. (a cura di), La Calabria fortificata. Ricognizione e schedatura del territorio, Vibo Valentia, 1999 |
|