Beni Architettonici segnalati >> Castello Angioino |
Italia - Calabria - CS - Belmonte Tipologia Bene Architettonico Descrizione |
“I ruderi del castello, fatto erigere da Carlo d’Angiò nel 1270, si ergono su un cocuzzolo roccioso dominante il paese”, nel territorio di Belmonte che all’epoca era compreso nei possedimenti di Amantea. “Appartenuto ai Salvacassa, ai Sacco, ai Tarsia, ai Ravaschieri, ai Pinelli e ai Pignatelli” , fu colpito dai terremoti del 1638 e del 1783, in seguito fu molto danneggiato dal terremoto del 1905” ed infine totalmente distrutto durante l'assedio francese del 1806 – 1807. Oggi risulta difficile definire l'esatta planimetria della fortificazione, ma si pensa che il castello fosse dotato di pianta quadrilatera e dotato di quattro torrioni. Fonti bibliografiche: Calderazzi A. - Carafa R. (a cura di), La Calabria fortificata. Ricognizione e schedatura del territorio, Vibo Valentia, 1999 |
|