Beni Architettonici segnalati >> Ruderi del "castello feudale" |
Italia - Calabria - CS - Cerchiara di Calabria Tipologia Bene Architettonico Descrizione |
“Il castello risalente al XVI sec. ha forma irregolare e sovrasta l’abitato con i suoi poderosi ruderi”. Una delle torri a forma poligonale lascia dedurre che la sua costruzione sia stata opera dei normanni. Il castello non ebbe una semplice funzione difensiva, ma divenne invece centro amministrativo, la famiglia Chiaromonte lo ristrutturò e lo ampliò, successivamente divenne dimora dei vari signori del luogo, appartenne infatti ai Della Marra, ai Sanseverino, ai Borgia, ai Carafa e ai Pignatelli. Fonti bibliografiche: Calderazzi A. - Carafa R. (a cura di), La Calabria fortificata. Ricognizione e schedatura del territorio, Vibo Valentia, 1999 |
|